Sentenza Corte di Cassazione: n. 5642 del 21 ottobre 1980
L’affidamento del figlio minore in caso di separazione coniugale deve tutelare sempre l’interesse del minore, la Corte di Cassazione ha più volte ribadito che il principio che deve guidare i giudici di merito in relazione al tema dell’affidamento dei minori debba essere il criterio dell’esclusivo interesse morale e materiale della prole. Questo è sancito anche dalla Sentenza Cassazione Civile n. 5642 del 21/10/1980.
A tal fine il giudice dovrà adottare in base al caso di specie le misure più opportune, preferendo sempre (qualora sia possibile) un affidamento congiunto. Ciò in ragione di una forma di tutela del minore e del minor danno che lo stesso può subire dalla disgregazione del nucleo famigliare. L’interesse del minore verrà valutato in ragione alle esigenze di una sana crescita psicologica, di educazione, oltre che alle esigenze di cura.