Logo Agenzia Investigativa delle Alpi

Leader da 35 Anni nelle Investigazioni in Italia

Da

35 anni

Siamo Leader nelle Investigazioni a Torino

Ecco perché il Nostro Nome lo Conoscono Tutti

Agenzia Investigativa Delle Alpi

Tfr e Licenziamento per Giusta Causa

TFR e il licenziamento per giusta causa sono argomenti che spesso generano dubbi, soprattutto in merito ai diritti del lavoratore. Di seguito, approfondiremo cosa si intende per licenziamento per giusta

TFR e il licenziamento per giusta causa sono argomenti che spesso generano dubbi, soprattutto in merito ai diritti del lavoratore. Di seguito, approfondiremo cosa si intende per licenziamento per giusta causa, quali conseguenze comporta e se, anche in questi casi, il lavoratore ha diritto al trattamento di fine rapporto (TFR).

Licenziamento per Giusta Causa in sintesi

Il licenziamento per giusta causa è una delle forme più gravi di risoluzione del rapporto di lavoro. Secondo l’articolo 2119 del Codice Civile​, si verifica quando un lavoratore commette un’infrazione talmente grave da rendere impossibile la continuazione anche temporanea del rapporto lavorativo. In questi casi, il datore di lavoro non è tenuto a concedere alcun preavviso, motivo per cui si parla comunemente di “licenziamento in tronco”​. Le ragioni che possono portare a un licenziamento per giusta causa includono, tra le altre:

L’Agenzia Investigativa delle Alpi offre supporto in questi casi, raccogliendo le prove necessarie per tutelare i diritti del datore di lavoro e del lavoratore.

Le conseguenze per il lavoratore:

Quali sono le conseguenze per il lavoratore? Quando un lavoratore viene licenziato per giusta causa, perde il diritto al preavviso e all’indennità di licenziamento. Tuttavia, il dipendente mantiene il diritto al TFR, poiché il trattamento di fine rapporto è un importo accumulato durante la durata del contratto di lavoro e, secondo la legge, va corrisposto indipendentemente dalle modalità di cessazione del rapporto​​.

Agenzia Investigativa delle Alpi sottolinea l’importanza di raccogliere documentazione adeguata per affrontare casi di controversie legali legate al licenziamento, offrendo servizi di investigazione a supporto legale.

Se vengo licenziato per giusta causa ho diritto al TFR?

La risposta è sì. Il TFR deve essere sempre corrisposto, come previsto dall’articolo 2120 del Codice Civile. Questo principio afferma che, indipendentemente dalle ragioni della cessazione del rapporto di lavoro, il dipendente ha diritto a ricevere il trattamento di fine rapporto​. Anche se il licenziamento è motivato da un grave inadempimento del lavoratore, il datore di lavoro non può trattenere il TFR come forma di risarcimento​.

Il TFR dopo il licenziamento per giusta causa: tempi e modalità di erogazione
Generalmente, il TFR deve essere liquidato al termine del rapporto di lavoro, seguendo le modalità e i tempi previsti dal contratto collettivo applicabile. In mancanza di specifiche nel contratto, il datore di lavoro deve corrispondere l’importo immediatamente​.

Come richiedere un Preventivo:

Per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo ad Agenzia Investigativa delle Alpi in merito alle indagini su persone o aziende, chiama il numero verde 800.090.370 e parla con i nostri investigatori professionisti oppure compila il modulo sotto indicato.

Altri Articoli

abuso legge 104
Uncategorized
Agenzia Investigativa delle Alpi

Abuso Legge 104

Abuso Legge 104/92 : quando è possibile verificare l’utilizzo scorretto dei permessi retribuiti ex Legge 104? Quali sono i controlli leciti.

Leggi Tutto »
Il Vishing
Uncategorized
Agenzia Investigativa delle Alpi

Il Vishing

Il Vishing o Phishing Vocale: come individuare questa truffa, quali sono i casi più frequenti e come è

Leggi Tutto »
truffe online
Uncategorized
Agenzia delle Alpi

Truffe Online

Truffe Online: : come riconoscerle, evitarle e difendersi Negli ultimi anni le truffe online sono cresciute in modo

Leggi Tutto »