Logo Agenzia Investigativa delle Alpi

Leader da 35 Anni nelle Investigazioni in Italia

Da

35 anni

Siamo Leader nelle Investigazioni a Torino

Ecco perché il Nostro Nome lo Conoscono Tutti

Agenzia Investigativa Delle Alpi

Screenshot per dimostrare Tradimento

Screenshot: sono validi per dimostrare il Tradimento? Screenshot per dimostrare tradimento? Scopri se gli screenshot sono utili come prova di infedeltà. Tribunale di Ancona, Sez. Civ., Sentenza n. 1602/21 Con

Screenshot: sono validi per dimostrare il Tradimento?

Screenshot per dimostrare tradimento? Scopri se gli screenshot sono utili come prova di infedeltà.

Tribunale di Ancona, Sez. Civ., Sentenza n. 1602/21

Con questa sentenza il Tribunale di Ancona sancisce l’insufficienza delle copie dei messaggi presentati dal coniuge per dimostrare l’infedeltà dell’altro. Nel caso specifico la moglie aveva prodotto alcuni screenshot di conversazioni piccanti intercorse tra il marito e l’amante tramite Facebook.

Infatti, il coniuge che ha prodotto tale documentazione non ha provveduto a produrre lo smartphone, e pertanto è escluso che si possa verificare in sede giudiziaria che la documentazione depositata sia effettivamente riportata all’interno del dispositivo. È utile sottolineare come l’accesso abusivo a sistema informatico, come ad esempio WhatsApp, costituisce reato e non è giustificato dal diritto di difendersi in sede di giudizio.

Nel caso specifico, dato che la moglie non ha spiegato la provenienza della documentazione depositata e non ha prodotto altri elementi, non risulta di conseguenza provata la violazione dei doveri coniugali.

Come richiedere un Preventivo:

Per maggiori informazioni e per richiedere un preventivo ad Agenzia Investigativa delle Alpi in merito alle indagini su persone o aziende, chiama il numero verde 800.090.370 e parla con i nostri investigatori professionisti oppure compila il modulo sotto indicato.

Altri Articoli

abuso legge 104
Uncategorized
Agenzia Investigativa delle Alpi

Abuso Legge 104

Abuso Legge 104/92 : quando è possibile verificare l’utilizzo scorretto dei permessi retribuiti ex Legge 104? Quali sono i controlli leciti.

Leggi Tutto »
Il Vishing
Uncategorized
Agenzia Investigativa delle Alpi

Il Vishing

Il Vishing o Phishing Vocale: come individuare questa truffa, quali sono i casi più frequenti e come è

Leggi Tutto »
truffe online
Uncategorized
Agenzia delle Alpi

Truffe Online

Truffe Online: : come riconoscerle, evitarle e difendersi Negli ultimi anni le truffe online sono cresciute in modo

Leggi Tutto »