L’Investigatore Privato per accertare il Tradimento da parte del proprio partner.
In questo articolo Agenzia Investigativa delle Alpi illustra la funzione dell’investigatore privato per tradimento. Ovvero per effettuare un’attività di indagine per accertare ed eventualmente dimostrare il tradimento da parte del proprio partner.
PREMESSA: Cosa si intende con “Investigatore Privato”
Prima di entrare nello specifico e vedere cosa può fare un’investigatore privato per dimostrare il tradimento, è importante chiarire cosa si intende con “Investigatore Privato” per la legislazione Italiana. In Italia non esiste la figura dell’investigatore privato ma bensì quella degli “Istituti di Investigazione Privata” o più comunemente “Agenzia Investigativa” la quale, per svolgere indagini deve avere la licenza rilasciata dalla Prefettura competente.
Quindi si può dire che la figura dell’investigatore privato sia quella del dipendente di un Istituto di Investigazioni Private oppure del titolare stesso dell’Istituto. Ma in ogni caso le indagini devono essere svolte da un soggetto autorizzato.
Agenzia Investigativa per Tradimento:
Ciò premesso possiamo spiegare quale sia il compito dell’investigatore privato, ovvero dell’agenzia investigativa, per dimostrare il tradimento del coniuge.
Un investigatore privato per tradimento è una figura che si occupa di raccogliere le prove per accertare ed eventualmente documentare con foto e video una situazioni di infedeltà coniugale. Ciò avviene utilizzando tecniche investigative appropriate per raccogliere prove che possano essere utilizzate in eventuali contenziosi legali, come separazioni o divorzi, nelle opportune Sedi di Giudizio.
Incaricare un Investigatore Privato
L’indagine per infedeltà viene avviata a seguito di un colloquio preliminare con il cliente. Ciò permette di definire il progetto investigativo in relazione alle azioni necessarie per raggiungere l’obiettivo prefissato. Le indagini condotte da un investigatore privato possono rispondere a vari segnali di allarme legati a possibili tradimenti coniugali. Vediamo quali possono essere alcuni di questi segnali:
- Comportamenti di indifferenza o sarcasmo riguardo alla relazione coniugale;
- Atteggiamenti di polemica o aggressività immotivati;
- Il cellulare spesso irraggiungibile nei momenti in cui dovrebbe essere reperibile;
- Un aumento degli impegni lavorativi senza giustificazione;
- Un’attenzione improvvisa per l’aspetto fisico;
- Un uso eccessivo di internet o dei social network;
- Spese ingiustificate;
- La presenza di numeri sconosciuti nelle schede SIM del cellulare;
- Cellulare disattivato o silenziato in presenza del coniuge;
- Cambiamenti nelle abitudini quotidiane;
- Ritardi frequenti o incomprensibili
Infedeltà Coniugale
La giurisprudenza, nel trattare il tema della fedeltà coniugale, non si limita a considerare esclusivamente l’adulterio fisico, ma estende il concetto di infedeltà a comportamenti più sottili e di difficile individuazione. Tra questi, vi sono le infedeltà sentimentali o virtuali, che, sebbene non coinvolgano un tradimento fisico, possono compromettere gravemente la fiducia reciproca e minare la stabilità della relazione coniugale. Queste violazioni, infatti, possono avere un impatto emotivo ed psicologico simile a quello di un tradimento sessuale, influendo sulla serenità e sull’intimità della coppia.
In questo contesto, un’indagine condotta da un investigatore privato può svolgere un ruolo determinante nell’accertare l’esistenza di relazioni platoniche, virtuali o di altra natura che possano essere considerate forme di infedeltà. L’investigatore privato, attraverso tecniche legali e professionali, è in grado di raccogliere prove utili per chiarire la veridicità di sospetti e fornire alle parti coinvolte elementi concreti per prendere decisioni informate.
Il Rapporto Investigativo (dove sono riportate le prove che documentano l’infedeltà)

Un investigatore privato esperto fornirà quindi una relazione dettagliata, accompagnata da documenti probatori, utilizzabili anche in tribunale per supportare la posizione del cliente nell’ottenere una separazione con addebito o per altre questioni legali legate all’infedeltà coniugale.
Se sospetti un tradimento e desideri proteggere i tuoi diritti, affidati a un investigatore privato per tradimento, che garantirà discrezione, competenza e professionalità nell’indagine, rispettando sempre i diritti alla privacy e alla riservatezza.
L’Investigatore Privato può utilizzare anche i sistemi di localizzazione GPS per le indagini per tradimento
La Sentenza della Corte di Cassazione n. 12042 del 18 marzo 2008 conferma l’orientamento giuridico sulle attività investigative consentite. In particolare, ribadisce che, secondo il Decreto Ministeriale 269 del 1° dicembre 2010, le agenzie autorizzate possono condurre osservazioni statiche e dinamiche, incluso il pedinamento, utilizzando strumenti elettronici. Inoltre, la sentenza specifica che l’uso di sistemi satellitari GPS su autovetture è permesso quando il veicolo è parcheggiato sulla pubblica via.

L’Agenzia Investigativa delle Alpi offre soluzioni su misura, impiegando questa tecnologia in modo etico e conforme alle normative vigenti.
Quindi per le indagini per tradimento, l’investigatore privato può utilizzare i sistemi di localizzazione GPS.
Per conoscere maggiori dettagli sull’utilizzo dei sistemi di localizzazione GPS clicca qua.
Dopo un colloquio preliminare riservato per definire la strategia, i nostri investigatori conducono attività di osservazione e pedinamento per monitorare gli spostamenti e le frequentazioni del soggetto. Vengono documentati con foto, video e report dettagliati tutti gli elementi probatori.
Sì. La Corte di Cassazione ha confermato che l’attività di pedinamento svolta da un investigatore privato autorizzato è perfettamente legale, in quanto non viola il domicilio né la privacy delle comunicazioni. L’operato di Agenzia Investigativa delle Alpi si svolge sempre entro i confini stabiliti dalla legge per garantire la validità delle prove.
Al termine del servizio, consegniamo un dossier investigativo dettagliato e circostanziato. Questo report include tutte le prove documentali raccolte (foto, video, descrizione degli eventi con date e orari) e ha pieno valore legale per essere utilizzato dal vostro avvocato in sede giudiziaria.
Provare l’infedeltà coniugale può essere decisivo in una causa di separazione. Permette di richiedere al giudice l’“addebito della separazione” a carico del coniuge infedele, il quale può perdere il diritto all’assegno di mantenimento e altri diritti successori.
Sebbene l’istinto possa suggerire di agire autonomamente, l’investigazione “fai-da-te” presenta criticità legali e operative. Un privato cittadino si espone al concreto rischio di commettere illeciti, anche di rilevanza penale (es. violazione della privacy), che non solo possono avere conseguenze personali, ma inficiano irrimediabilmente la validità di qualsiasi elemento raccolto.
Il ricorso ad un istituto investigativo autorizzato come Agenzia Investigativa delle Alpi, al contrario, garantisce un’azione condotta in piena conformità con il quadro normativo vigente. Il nostro operato è finalizzato alla produzione di un dossier probatorio oggettivo, i cui contenuti sono pienamente validi e producibili in sede giudiziaria per la tutela dei diritti del cliente.